Dal 21 al 22 febbraio 2025, il lago ghiacciato di St. Moritz è stato il palcoscenico di “The I.C.E.” (International Concours of Elegance), un evento che ha attirato oltre 20.000 visitatori da tutto il mondo. La manifestazione ha visto la partecipazione di 52 auto classiche suddivise in cinque categorie, con la Bugatti 59 del 1934 che ha conquistato il prestigioso titolo di “Best in Show”.
L’evento ha celebrato l’eleganza e la velocità su un palcoscenico naturale unico, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare capolavori dell’ingegneria automobilistica in movimento durante i giri liberi sul lago ghiacciato.
Tuttavia, oltre alla bellezza delle vetture esposte, l’evento ha messo in luce un aspetto che non possiamo ignorare: l’ostentazione del lusso sia tra il pubblico che tra i partecipanti. Mentre apprezziamo la ricchezza e l’eleganza, in questa occasione è sembrato che il possesso e l’esibizione di status abbiano prevalso sulla pura passione per le auto.
La presenza di hypercar di altissimo livello e di modelli unici ha certamente contribuito a creare un’atmosfera esclusiva, ma ha anche sollevato interrogativi sul vero spirito dell’evento. Ci auguriamo che nelle future edizioni si possa trovare un equilibrio tra l’esposizione di veicoli straordinari e una celebrazione più autentica della passione automobilistica, mettendo in primo piano l’amore per le auto piuttosto che l’ostentazione del lusso.
In conclusione, “The I.C.E. St. Moritz 2025” è stato un evento che ha saputo coniugare spettacolo e mondanità, ma auspichiamo che in futuro l’attenzione si concentri maggiormente sulla passione condivisa per l’automobilismo, valorizzando l’esperienza e l’entusiasmo degli appassionati oltre l’apparenza.
Crediti Foto Nicolò Ponzi













